Collectanea Franciscana
Rivista internazionale di storia, dottrina, spiritualità e arte francescana pubblicata dall'Istituto Storico dei Cappuccini
International Peer-Reviewed Journal
ISSN 0010-0749
Collectanea Franciscana è una rivista internazionale fondata dall'Istituto Storico dei Cappuccini nel 1931 quale strumento di indagine della storia, teologia, filosofia, spiritualità e arte del francescanesimo nelle sue diverse manifestazioni lungo i suoi otto secoli di storia.
Fondata come trimestrale, attualmente esce due volte all'anno, con fascicoli abbinati (1-2: gennaio-giugno e 3-4: luglio-dicembre).
E' costituita dai seguenti blocchi:
- articoli;
- note bibliografiche;
- recensioni;
- cronaca (una volta all'anno).
La rivista è riconosciuta dall'ANVUR (nell'ottobre 2015) come rivista scientifica nelle Aree 10 e 11 e, dal 2008, inserita nell'elenco "ERIH Plus". I contributi proposti per la pubblicazione vengono valutati da censori esterni, in maniera reciprocamente anonima, secondo i criteri di ERIH Plus. L'elenco dei censori che stabilmente collaborano con Collectanea Franciscana viene pubblicato sia sul sito web, sia nella rivista stessa.
Articuli:
* Aleksander Horowski, Un “Quadragesimale” di Bonaventura da Bagnoregio?, 507-679.
* Riccardo Battiloro, Le origini del Terzo Ordine Regolare di san Francesco al vaglio della storiogra a contemporanea, 681-778.
* Massimo Vedova, Metamorfosi di un’estasi: san Giuseppe da Copertino e la cupola della Santa Casa di Loreto, 779-826.
* Marianna Iafelice, Il ruolo dei Frati Cappuccini della Provincia di Sant’Angelo nel terremoto che ha colpito San Severo e la Capitanata il 30 luglio 1627, 827-846.
Notae:
* Niklaus Kuster, Oktavian Schmucki (1927-2018): Ein Kapuzinerleben für die anziskanische Forschung, 847-870.
* Gianluca Crudo, Cronaca della Giornata di studio: “Andare oltre la povertà delle forme: Le ragioni spirituali e materiali della nascita e dello sviluppo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini”, 871-876.
* Benedict Vadakkekara, Select News of Franciscan Scientific Activities in 2017, 877-900.
* Recensiones, 901-960.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39-06-66-052-512
fax: +39-06-66-052-532
Per tutte le questioni pertinenti l'abbonamento, si prega di contattare l'ufficio del Economo:
fr. Leonard Ghiurca
tel.: (+39)-06.66.052.505
fax: (+39)-06.66.052.532
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nuove tariffe (a partire dal 2010):
Italia: € 70,00
Fuori Italia: € 80,00
Per effettuare i pagamenti - scegliere uno dei modi seguenti:
1. fare un bonifico bancario sul c/c. n 000001820377,
SWIFT – UNCRITM1Y82 ;
IBAN: IT22A0200805038000001820377
intestato a Istituto Storico dei Cappuccini, da inviare a UniCredit, Private Banking, Boncompagni, 16 I-00187 ROMA
2. inviare un assegno bancario intestato a: Istituto Storico dei Cappuccini, Roma
3. versare l'importo presso il nostro CCP n. 000040304008
ABI-07601, CAB-03200,
IBAN-IT 84R0760103200000040304008
BIC-BPPIITRRXXX, (Istituto Storico dei Cappuccini, Roma)
New annual subscription (from 2010):
Italy: € 70,00
Outside Italy: € 80,00
For payment you may use une folloving methods:
1. make a bank transfer in the name of Istituto Storico dei Cappuccini, c/c. n 000001820377,
SWIFT – UNCRITM1Y82
IBAN: IT22A0200805038000001820377
by the UniCredit, Private Banking, Boncompagni, 16 I-00187 ROMA
2. send a bank check addressed to: Istituto Storico dei Cappuccini, Roma
3. send a postal order on our postal account n. 000040304008
ABI-07601, CAB-03200,
IBAN-IT 84R0760103200000040304008
BIC-BPPIITRRXXX, (Istituto Storico dei Cappuccini, Roma).