Rivista internazionale di storia, dottrina, spiritualità e arte francescana pubblicata dall'Istituto Storico dei Cappuccini (ISSN 0010-0749)

Collectanea Franciscana è una rivista internazionale fondata dall'Istituto Storico dei Cappuccini nel 1931 quale strumento di indagine della storia, teologia, filosofia, spiritualità e arte del francescanesimo nelle sue diverse manifestazioni lungo i suoi otto secoli di storia. Fondata come trimestrale, attualmente esce due volte all'anno, con fascicoli abbinati (1-2: gennaio-giugno e 3-4: luglio-dicembre). È costituita dai seguenti blocchi: articoli; note bibliografiche; recensioni; cronaca (una volta all'anno). La rivista è riconosciuta dall'ANVUR (nell'ottobre 2015) come rivista scientifica nelle Aree 10 e 11 e, dal 2008, inserita nell'elenco "ERIH Plus". I contributi proposti per la pubblicazione vengono valutati da censori esterni, in maniera reciprocamente anonima, secondo i criteri di ERIH Plus. L'elenco dei censori che stabilmente collaborano con Collectanea Franciscana viene pubblicato sia sul sito web, sia nella rivista stessa.

 

International magazine of Franciscan history, doctrine, spirituality and art published by the Historical Institute of the Capuchins (ISSN 0010-0749)

Collectanea Franciscana was established in 1931 as an instrument for researching into the history, theology, philosophy, spirituality and art of Franciscanism in its various manifestations throughout its eight centuries of history. Begun as a quarterly, it is currently published twice a year, with the semestral issues (1-2: January-June and 3-4: July-December). It consists of the following sections: articles; bibliographic notes; reviews; chronicle (yearly). The journal is recognized by "ANVUR" (in October 2015) as a scientific journal in Areas 10 and 11, and since 2008 it has been included in the "ERIH Plus" list. The studies proposed for publication are evaluated by external censors in a mutually anonymous manner, according to the criteria of the ERIH Plus. The list of censors who permanently collaborate with the Collectanea Franciscana is published both on the website and in the journal itself. The magazine can be purchased by subscription. In addition, individual back issues can be requested (at a cost of Euro 30,00 plus shipping costs), by writing to: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., or by sending a fax. For all matters pertaining to the subscription, please contact the bursar’s office.

 

CF 93 (2023) 1-2

Articuli:

* Aleksander Horowski, Nuove considerazioni sulla tradizione manoscritta della Compilazione “Fac secundum exemplar”: 5-138
* Valentí Serra de Manresa
, Comentarios inéditos a la Regla franciscana conservados en Barcelona: 139-162
* Daniele Giglio
, La presenza dei frati minori cappuccini a Foligno: 163-321
* Paolo Periat
i, Le Paludi Pontine esaminate dal frate cappuccino Antonio Maria Costantini da Monte Santo (1764): 323-342

Notae:

* Felice Accrocca, Giovanni Miccoli e le fonti agiografiche su san Francesco d’Assisi: 343-360
* Niklaus Kuster, 800 Jahre Franziskaner in Deutschland. Route und Timing der Expedition von 1221 über die Alpen: 361-373
* Orsola Lamberti, Cronaca del Seminario di formazione in Storia religiosa e Studi francescani (Assisi, 24 giugno − 4 luglio 2022): 375-379
* Andrea Alessandri, Cronaca del 50° Convegno internazionale di studi (Assisi, 13-15 ottobre 2022) Identità e autocoscienza dei frati Minori (secc. XIII-XIV): 381-385
* Alessandra Bartolomei Romagnoli, La miscellanea di studi per Costanzo Cargnoni storico cappuccino: 387-397
* Aleksander Horowski, Intorno ai tanti carismi della beata Lorenza Longo: 399-409
* Maria Letizia Mancinelli, Il catalogo come strumento di conoscenza e di tutela: 411-416

* Recensiones: 417-481

Direttore della Rivista: Aleksander Horowski

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel. +39-06-66-052-512
fax: +39-06-66-052-532

La rivista è acquistabile in abbonamento. Inoltre si possono richiedere i singoli fascicoli arretrati (a costo 30,00 più spese di spedizione), scrivendo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , oppure mandando un fax.

Per tutte le questioni pertinenti l'abbonamento, si prega di contattare l'ufficio del Economo:

fr. Leonard Ghiurca

tel.: (+39)-06.66.052.505
fax: (+39)-06.66.052.532
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Nuovo abbonamento annuale:

Italia: € 70,00
Fuori Italia: € 80,00

Per effettuare i pagamenti - scegliere uno dei modi seguenti:

1. Fare un bonifico bancario. Da inviare a UniCredit, filiale Filiale 07482 ROMA CENTRO, Via Alessandro Specchi 16, I-00186 Roma; IBAN: IT86P 02008 05038 000106085702;

SWIFT – UNCRITM1Y82; ABI-02008, CAB-05038;

(intestato a: COLLEGIO SAN LORENZO DA BRINDISI PER LE MISSIONI APOSTOLICHE, Circonv. Occidentale 6850, I-00163 Roma);

2. Inviare un assegno bancario intestato a: Istituto Storico dei Cappuccini, Roma.


New annual subscription:
Italy: € 70,00
Outside Italy: € 80,00

For payment you may use une folloving methods:

1. Make a bank transfer. To send to UniCredit, filiale Filiale 07482 ROMA CENTRO, Via Alessandro Specchi 16, I-00186 Roma; IBAN: IT86P 02008 05038 000106085702;

SWIFT – UNCRITM1Y82; ABI-02008, CAB-05038

(holder: COLLEGIO SAN LORENZO DA BRINDISI PER LE MISSIONI APOSTOLICHE, Circonv. Occidentale 6850, I-00163 Roma);

2. Send a bank check addressed to: Istituto Storico dei Cappuccini, Roma.